Chambéry
Chiedo alla segreteria dell’ospedale informazioni circa la mia situazione civile e militare.
Nel pomeriggio, esco con gli amici Jean-Paul, Dunoyer, M.Sublet e No-No. Visito sommariamente il centro di Chambéry: il Castello dei Savoia (l’esterno), il Monumento dei quattro Elefanti, i Portici. Andiamo al cinema L’Astrée, ove assistiamo alla proiezione del film La vieille fille con M. Hopkins e B. Davis. I miei compagni, all’uscita del cinema, mi offrono un buon chocolat e dei gâteaux. Finalmente una giornata lieta!
Qualche nota sullo spettacolo de L’Astrée: notevole il violinista Rubinov, dalla tecnica e dalla cavata eccellenti; belli i cartoni animati; molto interessante, commovente ed entusiasmante (nel finale) il documentario sulla liberazione di Parigi e su de Gaulle. Alle 18,30 esco nuovamente con gli amici francesi. Facciamo una nuova puntata nel centro di Chambéry, con nuova degustazione di chocolat e gâteaux. Fumiamo alcune cigarettes.
Alle 20,30 andiamo al Cinema Cattolico Le Foyer ove vediamo un documentario su San Francisco (U.S.A.), il film Tchin-Tchin con Sherley Temple e una bella rivista americana nella quale si esibiscono due marinai-ballerini.
Rientriamo in ospedale alle 22,30. Al cinema ho udito il tema del Balletto Egiziano di Luigini.